Chievo – Milanismo

Taggato: Chievo

Chievo-Milan, le pagelle: Suso show, Kessié sciagurato. Bene Romagnoli

Al Bentegodi si è giocata Chievo-Milan, match infrasettimanale della decima giornata di campionato.

Le pagelle di Chievo-Milan, decima giornata di Serie A 2017/2018.

Donnarumma: 6,5
Notevole il guizzo con cui devia il colpo di testa di Tomovic sulla traversa.

Musacchio: 6
Una sola sbavatura, potenzialmente fatale, quando nel primo tempo si perde Tomovic su azione d’angolo. Per sua fortuna l’ex Fiorentina non centra la porta.

Romagnoli: 6,5
Come col Genoa, sostituisce degnamente Bonucci piazzandosi al centro di comando della difesa.

Rodriguez: 6
Ordinato dietro, quando può si spinge anche in avanti per tentare di sfruttare il suo sinistro.

Calabria: 5,5
Non offende mai, spesso pecca anche in fase difensiva. Nel finale lascia il campo in barella per una terribile botta alla testa.

Kessié: 5,5
Incredibile l’errore che spalanca a Birsa la strada del gol. Sciagurato.

Biglia: 6
Reduce da un affaticamento, gioca col freno a mano tirato ma senza darlo a vedere. Esce dopo un’ora per risparmiare benzina.

dal 67′ Locatelli: 6
Mezz’oretta scarsa per far rifiatare Biglia in vista della Juve. Niente da segnalare.

Borini: 6
Vera sorpresa di questo inizio di campionato, in un modo o nell’altro trova sempre un posto nell’undici titolare. Destra o sinistra non fa differenza.

Suso: 7,5
Che dire? Un gol fatto, un autogol “ispirato”, assist, giocate a ripetizione. Ormai è ufficiale: Suso si è ripreso il Milan.

dal 72′ Montolivo: s.v.
Torna a saggiare il campo nel tranquillo finale di partita.

Calhanoglu: 6
Finalmente si sblocca anche in Serie A, concludendo al meglio un bel contropiede che di fatto chiude la partita. Sembra ancora leggermente imballato rispetto ai compagni, ma la strada è quella giusta.

Kalinic: 6,5
Solita prestazione di sostanza, passa la partita a fare a sportellate coi difensori clivensi regalando(si) anche il gol del definitivo 1-4.

dall’80’ André Silva: s.v.
Scampoli di partita.

Montella: 7
La squadra riprende da dove aveva forzatamente lasciato dopo 26 minuti della scorsa partita. La conferma di modulo e interpreti sembra giovare a tutti: senza Bonucci la difesa regge, Suso continua a decidere le sorti di questo Milan in fase di costruzione, Calhanoglu e Kalinic portano gol che fanno morale. Esame decisamente superato, e sabato arriva la vecchia signora per la definitiva prova di maturità.

Derby, AEK, Juventus: il programma rossonero di ottobre

Ottobre: il mese dei big match a San Siro. Dopo la Roma, al rientro dalla seconda sosta stagionale per le Nazionali, per i rossoneri comincerà una parte di calendario fondamentale. La squadra di Mister Montella tornerà ad allenarsi giovedì. E alla ripresa del campionato si partirà subito forte con il Derby (Inter-Milan) di domenica 15 alle 20.45.

Poi, giovedì 19 alle 21.05, riecco l’Europa League. Nella terza giornata il Diavolo, solo in vetta in classifica a punteggio pieno, ospiterà l’AEK Atene. Un partita che, se vinta, potrebbe spingerci ancora di più verso la qualificazione anticipata. In Serie A, invece, arriveranno in ordine Genoa (domenica 22 alle 15.00), Chievo e Juve (sabato 28 alle 18.00); quella contro i clivensi, turno infrasettimanale in programma mercoledì 25 alle 20.45, sarà l’unica trasferta.

Fonte: AC Milan

Di seguito il calendario completo del mese di ottobre: